Skip to main content

Ciao a tutti… già questa emozione potente e spesso debilitante, può influenzare profondamente la nostra vita quotidiana. Ma cosa causa l’ansia e, soprattutto, come possiamo imparare a gestirla per vivere una vita più equilibrata e serena?

Cos’è esattamente l’Ansia?

Iniziamo con una breve analisi di cosa sia esattamente l’ansia. Si tratta di una risposta naturale del corpo allo stress, un meccanismo di difesa che ci prepara a fronteggiare una minaccia imminente. Tuttavia, quando diventa eccessiva o persistente, l’ansia può diventare dannosa e interferire con il nostro benessere emotivo e fisico.

Uno dei modi in cui l’ansia può influenzare la nostra vita è attraverso i suoi effetti sul nostro corpo. Quando siamo ansiosi, il nostro corpo reagisce producendo una serie di reazioni fisiche, come il battito accelerato del cuore, la respirazione affannosa, la sudorazione e i tremori. Questi sintomi possono essere estremamente sgradevoli e possono compromettere la nostra capacità di gestire normalmente le attività quotidiane.

Ma l’ansia non colpisce solo il nostro corpo, ma anche la nostra mente. Può portare a pensieri negativi e catastrofici, a una costante preoccupazione per il futuro e a una sensazione generale di malessere e insicurezza. Questi pensieri possono intrappolarci in un circolo vizioso di ansia e stress, rendendo difficile concentrarsi, prendere decisioni e godersi il momento presente.

La Buona Notizia!

Tuttavia, non tutto è perduto. Esistono molte strategie e tecniche che possiamo utilizzare per gestire l’ansia e riprendere il controllo della nostra vita. Una delle prime cose da fare è imparare a riconoscere i segnali precoci di ansia e a identificare le situazioni o i pensieri che la scatenano. Una volta individuati i “trigger”, possiamo lavorare su strategie per affrontarli in modo efficace, come la respirazione profonda, la meditazione, l’esercizio fisico e la pratica della consapevolezza o semplicemente l’ascolto attivo.

E’ importante cercare supporto da parte di amici, familiari ma il rischio spesso è di peggiorare la situazione… ecco perchè esistono  professionisti qualificati che aiutano in modo “gentile” ad affrontare questo problema e a risolverlo.

Parlare apertamente dei nostri sentimenti e delle nostre preoccupazioni può essere estremamente liberatorio e può aiutarci a mettere le cose in prospettiva, a patto che qualcuno sia disposto ad ascoltarci veramente.

La gestione dell’ansia è un processo che richiede tempo, pazienza e pratica. Sarei folle a dirvi che vi è una soluzione semplice e universale… la verità è semplicemente che non vi è! O meglio che non vi è una soluzione comune per tutti!

Non c’è una soluzione universale e ciò che funziona per una persona potrebbe non funzionare per un’altra. L’importante è essere gentili con noi stessi e perseverare nel nostro impegno per migliorare il nostro benessere emotivo e vivere una vita più equilibrata e soddisfacente.

L’ansia può influenzare profondamente la nostra vita, ma non dobbiamo permettere che ci controlli. Con le giuste strategie e il giusto supporto, possiamo imparare a gestire l’ansia in modo efficace, a controllarla e riprendere il controllo della nostra vita. Non abbiate paura di chiedere aiuto e ricordate che siete più forti di quanto pensiate. Un passo alla volta, possiamo superare l’ansia e vivere una vita più felice e appagante.

Se qualcosa vi blocca, se avvertite il bisogno di essere ascoltati, vi ricordo che è sempre disponibile lo sportello di Ascolto Attivo di Inout, non costa nulla… se non la volontà di essere ascoltati veramente.

Alla prossima
Laura