Skip to main content

Il Counseling è una relazione di aiuto e di ascolto non direttiva, in cui le Persone vengono facilitate da un counselor professionista nel proprio processo di auto individuazione ed autorealizzazione, attraverso l’esplorazione delle criticità così come vissute e narrate soggettivamente, e della successiva scoperta, o riscoperta, di risorse personali utili per identificare soluzioni possibili, mirate al raggiungimento di un ritrovato benessere esistenziale. 

A differenza del Coaching e del Mentoring, il Counseling è orientato a sviluppare una consapevolezza globale che è generativa di punti di vista differenti, dunque produce un modo nuovo di vivere e vedere la propria vita, i valori e i comportamenti a essa correlati: è un percorso di sviluppo personale  fondato sull’acquisizione di una consapevolezza di sé autentica e sulla padronanza delle risorse globali della persona (cognitive, emotive e corporee), che conduce indirettamente a raggiungere obiettivi specifici e soddisfare bisogni.

Un Percorso di Counseling produce risultati duraturi nel tempo perché tende a rimuovere gli ostacoli allo sviluppo e alla crescita personale, piuttosto che orientare verso obiettivi standardizzati e calati dall’alto sulle persone.

Ci sono diverse Scuole di pensiero e Approcci nell’applicazione del Counseling.

InOut riunisce professionisti formati secondo l’approccio Rogersiano Centrato sulla Persona.

“Non è che questo approccio conferisca potere alla persona; esso non glielo toglie mai”.

Questo scrive Carl Rogers in uno dei testi base (Il Potere Personale), una vera e propria “rivoluzione pacifica” nella Relazione di Aiuto.

Infatti, nel momento in cui la Persona ha una maggiore capacità di accettare sé stessa, diviene sempre più grande anche la sua possibilità di autodeterminarsi; quindi è padrona di sé come non era mai stata prima e questo senso di potere è in continua crescita. Diventando più consapevole di sé e maggiormente capace di accettarsi, meno difensiva e più aperta, la Persona scopre finalmente la libertà di crescere e di cambiare… La vita è nelle sue mani per essere vissuta individualmente e autonomamente. […] .

In questo modo la Persona si riappropria della propria autonomia e padronanza, sia per le piccole cose, sia per le grandi decisioni che riguardano il corso che dovrà prendere la sua vita.

Leave a Reply