Le emozioni sono il NOSTRO modo personale di attribuire significato agli eventi e alle relazioni della nostra vita. Ci danno sensazioni fisiche e influenzano i nostri pensieri. Infatti, decidiamo il significato di un evento in base all’emozione che proviamo.
In pratica sono la chiave, consapevole o meno, delle nostre azioni, scelte e decisioni! Ecco perchè è importante imparare a conoscerle, o riconoscerle.
Nei tanti racconti di sè che ho ascoltato come Counselor, il non riuscire (o non volere) dare un nome alle proprie emozioni, spesso è la causa di molte difficoltà, quali:
- fatica e frustrazione nella gestione di stress e ansia
- problemi nelle relazioni interpersonali
- scarsa autostima
- difficoltà a prendere decisioni
- sensazione di malessere e infelicità
E’ vero…imparare a conoscere le proprie emozioni richiede tempo, impegno e spesso anche il coraggio di accettarci e accoglierci per quello che siamo, con i nostri limiti e imperfezioni.
Allora ci diciamo che non abbiamo tempo, che in questo momento non è importante… e per evitarci un possibile, o ipotetico, dolore, evitiamo di “sentire” le nostre emozioni.
E così, rimaniamo bloccati, fermi, immobili come se il tempo con il suo fluire fosse l’unico rimedio per (non) affrontare i propri blocchi.
Quando sei stato (e ti sei) ascoltato veramente l’ultima volta?
Spesso a tale domanda segue un lungo silenzio…
Imparare a conoscere le proprie emozioni è un viaggio che dura tutta la vita.
Non è mai troppo tardi per iniziare; i benefici sono molteplici:
- puoi migliorare la tua gestione dello stress e dell’ansia
- sentirti più a tuo agio, libero e sicuro nelle relazioni con gli altri
- contare su una maggiore autostima, rendendoti indipendente dallo sguardo o dalla valutazione degli altri
- prendere le decisioni giuste per te non sarà più l’impresa del secolo
… Insomma, più in generale, proverai ogni giorno un pò di più una sensazione di maggior benessere e felicità. Si, perchè è un circolo virtuoso che, una volta messo in moto, si autoalimenta!
Ecco, ad esempio, cosa può mettersi in moto durante le mie sessioni di ascolto:
- la Persona scopre che ascoltarsi può essere piacevole e comincia a fare amicizia con le proprie emozioni. A volte ne scopre alcune che nemmeno si era accorta di provare.
- Impara a dare un nome alle proprie emozioni
- Cerca di sentire quali sono le sensazioni e i pensieri che genera un’emozione piuttosto che un’altra
- Impara a non temerle bensì ad ascoltarle come fossero un “navigatore” per sciegliere la direzione migliore per sè
Esistono diverse risorse che possono aiutarti a imparare a conoscere le tue emozioni, soffermarsi su se stessi è sempre e comunque il primo passo… un passo importante per migliorare la tua vita.
Come counselor non ti darò risposte, ma voglio offrirti “spunti” di riflessione:
- Quali sono le tue emozioni più frequenti?
- Come ti senti quando sei stressato o ansioso?
- Quanto è difficile prendere una decisione?
- Come gestisci le tue emozioni?
- C’è qualcosa che vorresti cambiare nel modo in cui gestisci le tue emozioni?
Alla prossima.
Laura